Lucia di Lammermoor - ONDEMAND
Lucia di Lammermoor - ONDEMAND
Lucia di Lammermoor - ONDEMAND
Lucia di Lammermoor - ONDEMAND

Lucia di Lammermoor - ONDEMAND

Disponibile
2,99 €

Disponibile online dal 06.07.2021

Video in 4k - Full HD |

| Puoi noleggiare il contenuto per 24h o 72h | Potrai accedere al contenuto noleggiato dal momento in cui completerai l'acquisto fino al termine del periodo di disponibilità del prodotto online. In caso di preordine o di regalo, la durata del noleggio si calcola a partire dal primo accesso effettuato. 

Tempo di noleggio

 

bll2.jpg

“Dal palcoscenico del San Carlo: Lucia di Lammermoor torna in Scozia”

 

Lucia di Lammermoor di Donizetti nasce al San Carlo nel 1835: in scena le remote ambientazioni scozzesi del romanzo di Walter Scott (1819) ripreso da Cammarano. In quei luoghi suggestivi, a partire da giugno 2021, è stato realizzato un programma di disseminazione dell’opera in collaborazione con la Scottish Opera, l’Abbotsford Trust e il Walter Scott Research Centre dell’Università di Aberdeen. L’opera sottotitolata in inglese e in francese è stata arricchita da contenuti speciali girati in Scozia: dalla Scottish Opera alla Abbotsford House, dimora storica di Walter Scott (il San Carlo è partner delle Celebrazioni internazionali per i 250 anni dalla nascita), da Wigtown alle Lammermuir Hills, fino alle suggestive rovine di Fast Castle. Il docufilm di 15 minuti (autori Pistolese e Mangini) nasce da un lavoro di ricerca in Scozia e in Italia per documentare una memoria ancora viva in un itinerario che da Donizetti a Scott unisce generi diversi attraverso la sintesi cinematografica.

La distribuzione internazionale include anche il lavoro editoriale “Lucia di Lammermoor torna in Scozia”, risultato più tangibile di questo legame non solo geografico tra Napoli e la Scozia, che ci riporta sulle tracce di Lucia.

 

Il progetto “Dal palcoscenico del San Carlo: Lucia di Lammermoor torna in Scozia” è sostenuto da SIAE “Per chi crea” Bando 4 - Live e promozione nazionale e internazionale (Ed. 2018) – settore “Cinema

SCHEDA FILM-OPERA

Lucia di Lammermoor
Dramma tragico in tre atti


Musica di 
Gaetano Donizetti 

Libretto di Salvadore Cammarano 

Tratto dal romanzo The Bride of Lammermoor di Walter Scott 

 

Direttore | Stefano Ranzani
Regia | Michele Sorrentino Mangini (da Gianni Amelio)
Maestro del Coro | Marco Faelli 
Scene | Nicola Rubertelli
Costumi | Maurizio Millenotti
Luci | Pasquale Mari riprese da Fiammetta Baldiserri

Regia Video | Mario Pistolese
Produzione Esecutiva: Upside Srl


Interpreti

Lord Enrico Ashton, Claudio Sgura
Lucia, Maria Grazia Schiavo
Sir Edgardo di Ravenswood, Alessandro Scotto di Luzio
Lord Arturo Bucklaw, Giuseppe Tommaso
Raimondo Bidenbend, Dario Russo
Alisa, Tonia Langella
Normanno, Lorenzo Izzo 

Orchestra, Coro e Balletto del Teatro di San Carlo
Produzione del Teatro di San Carlo

 

Durata: 135 minuti
Opera sottotitolata in italiano, inglese e francese

Anno di produzione: 2017

 

Il progetto “Dal palcoscenico del San Carlo: Lucia di Lammermoor torna in Scozia” è sostenuto da SIAE “Per chi crea” Bando 4 - Live e promozione nazionale e internazionale (Ed. 2018) – settore “Cinema

SCHEDA DOCU-FILM 


Lucia di Lammermoor returns to Scotland

 

Regia | Mario Pistolese - Michele Sorrentino Mangini

Durata: 15 minuti

Lingua originale inglese e italiano
Sottotitoli in inglese

Produzione: Fondazione Teatro di San Carlo
in collaborazione con Scottish Opera

Partner istituzionali: The Abbotsford Trust, The Walter Scott Research Centre

Produzione esecutiva (Scozia): The Lost Avocado

Produzione esecutiva (Italia): Upside Srl
Post Produzione: Filmitpro srls

 

Il progetto “Dal palcoscenico del San Carlo: Lucia di Lammermoor torna in Scozia” è sostenuto da SIAE “Per chi crea” Bando 4 - Live e promozione nazionale e internazionale (Ed. 2018) – settore “Cinema

 

 

 

 

 

 

46 Articoli
No reviews
Product added to compare.