Programma di Sala - La Bohème
Il programma di sala della produzione firmata da Mario Pontiggia, diretta da Stefano Ranzani
Teatro di San Carlo, dal 11 al 16 Gennaio 2018
__________________________________________________________________
Volume rilegato a caldo
? pagine - COLORE
Lingua: ITALIANO
/ Opera
Giacomo Puccini /
LA BOHÈME
Opera in quattro atti
Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica dal romanzo di Henri Murger Scènes de la vie de bohème
Prima rappresentazione: Torino, Teatro Regio, 1 Febbraio 1896.
Direttore | Stefano Ranzani
Regia | Mario Pontiggia
Scene e Costumi | Francesco Zito
Luci | Bruno Ciulli
Assistente alla Regia | Angelica Dettori
Assistente alle Scene | Antonella Conte
Assistente ai Costumi | Chicca Ruocco
Allestimento del Teatro Massimo di Palermo
Orchestra, Coro e Coro di Voci Bianche del Teatro di San Carlo
“Io posseggo un istinto soltanto per le piccole cose e non voglio occuparmi di nient’altro se non di esse”. Così Puccini esprimeva la sua poetica, cogliendo in pieno il carattere della Bohème e rivelandone la modernità. Dal romanzo d’appendice “Scènes de la vie de bohème” di Henry Mürger, uscito a puntate a partire dal 1844 sulla rivista Corsaire, quando l’autore aveva solo 22 anni, si intuisce come il materiale della vicenda derivi dalle sue esperienze più intime e personali. Un soggetto e una partitura di straordinaria forza che ancora oggi commuove le platee di tutto il mondo.