Programma di Sala - Pagliacci
Il Programma di Sala della produzione firmata da Daniele Finzi Pasca, diretta da Philippe Auguin.
Teatro di San Carlo, dal 3 al 9 febbraio 2019
/Opera
Ruggero Leoncavallo/
PAGLIACCI
Opera lirica in due atti su libretto dell’autore
Prima rappresentazione: Milano, Teatro dal Verme, 21 maggio 1892
Direttore | Philippe Auguin
Maestro del Coro | Gea Garatti Ansini
Maestro del Coro di Voci Bianche | Stefania Rinaldi
Regia | Daniele Finzi Pasca
Creative Associate |Julie Hamelin Finzi
Scene | Hugo Gargiulo
Coreografie| Maria Bonzanigo
Costumi | Giovanna Buzzi
Disegno Luci | Daniele Finzi Pasca e Alexis Bowles
Make up designer | Chiqui Barbé
Assistente alla regia | Geneviève Dupéré
Assistente alla regia | Paolo Vettori
Adattamento coreografia acrobatica per la ripresa dell’opera | Geneviève Dupéré
Assistente Light Designer | Marzio Picchetti
Tecnici Rigger | Guillaume Menard e Matthieu Lacombe
Produzione del Teatro di San Carlo e Fondazione Campania dei Festival
Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo
con la partecipazione del Coro di Voci Bianche del Teatro di San Carlo
A proposito di Pagliacci, messo in scena nel 2011 e ripreso in questa Stagione, il regista Daniele Finzi Pasca dichiara: “Pagliacci è una opera che non conosce il passare del tempo, con la sua forte densità, la sua fresca modernità. In quasi tutti i miei spettacoli c’è un prologo o una pioggia che dall’alto porta doni inaspettati. Anche con Pagliacci sarà così. Guardare al cielo aiuta a far andare il cuore oltre. Canio, tradito dalla moglie, ci racconta l’alienazione della gelosia, il percorso senza via d’uscita dall’ossessione d’amore. Tutti siamo un po’ acrobati, e sappiamo che la vita è un continuo riassestare un punto di disequilibrio. Dell’inconscio emerge la potenza della musica di Leoncavallo, con la sua storia piccola e semplice.”