Programma di Sala - KÁT’A KABANOVÁ
Il Programma di Sala della produzione firmata da Willy Decker , diretta dal Maestro Juraj Valčuha.
Teatro di San Carlo, dal 15 al 20 dicembre 2018
/Opera
Leoš Janáček /
KÁT’A KABANOVÁ
Opera in tre atti su libretto di Leoš Janáček e Vincenc Cervinka, dal dramma Grosa (Il temporale) di Aleksandr Ostrovskij
Prima rappresentazione: Brno, Teatro Nazionale, 23 novembre 1921
Direttore | Juraj Valčuha
Maestro del Coro | Gea Garatti
Regia | Willy Decker ripresa da Rebekka Stanzel
Scene e Costumi | Wolfgang Gussmann
Luci | Hans Toelstede riprese da Wolfgang Schünemann
Drammaturgia | Klaus Bertisch
Assistenti ai Costumi | Erika Eilmes e Sara Berto
Produzione Staatsoper Hamburg
Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo
Moralismo religioso e vincoli familiari, alcolismo e suicidio sono alcuni tra gli elementi di fondo che in Káťa Kabanová di Leoš Janáček si mescolano per dare vita a una storia straordinariamente potente. Willy Decker la ambienta in un passato indeterminato ma non troppo lontano, in un mondo claustrofobico di lana nera e gessato. Le scene e i costumi - netti e in gran parte monocromatici - di Wolfgang Gussmann rispecchiano l'oppressione dei personaggi imprigionati in una sola stanza, di legno, grigia, scarsamente arredata, a volte aperta per rivelare il cielo che però è sempre oltre, fuori portata. Il tema del volo, della fuga è vitale per l'opera in sé ed è reso ancora più esplicito nella produzione di Decker con un preciso segno: Káťa è ossessionata dagli uccelli e trascorre gran parte dello spettacolo cercando invano di appendere alla parete l'immagine di un uccello in volo, un simbolo della libertà che desidera, ma che non potrà mai avere.