Stage at home
Gli streaming dei nostri spettacoli, on demand, direttamente a casa tua
Noleggia il tuo streaming e guardalo, per 24 o 72 ore, tutte le volte che vuoi
Best sellers
Spettacoli, merchandising, abbigliamento, i prodotti più amati dal nostro pubblico
Carte Francesi - Personalizzate
Merchandising San Carlo
Piccoli oggetti per l'ufficio, lo studio e il tempo libero.
Per avere un po' di Teatro San Carlo sempre con te!
Shop Teatro di San Carlo
Una storia, quella del San Carlo, che si può permettere una squadra di registi, scenografi, costumisti come Frigerio e Squarciapino, Ljubimov e Borowski, Ronconi e Palli, Costa Gravas e Aulenti, Martone, Vick e Herzog, Brockhaus, De Simone, Job e Wertmuller, Faggioni, Pizzi, Zeffirelli, Ferretti, Pescucci e Tosi. Gli indimenticabili Visconti, Rossellini, Monicelli, Bolognini, Daminai, Ponnelle, Luzzati, Svoboda, De Filippo e Carmelo Bene.
E i “nostri” Nicoletti e Carosi, Rubertelli e Giustino. Casa madre per artisti leggendari ma anche tempio laico per le grandi kermesse politiche e culturali, il San Carlo ha ospitato le creazioni di protagonisti indiscussi dello stile, couturiers che hanno seguito la strada aperta da Coco Chanel in Francia e a noi hanno portato le preziose mani di Roberto Capucci e Emanuel Ungaro.
Accanto a Piazza del Plebiscito, simbolo della città di Napoli, sorge il tempio lirico italiano, con una data di nascita che anticipa di 41 anni la Scala di Milano e di 55 la Fenice di Venezia.
Vuoi tu sapere se qualche scintilla brucia in te? Corri, vola a Napoli ad ascoltare i capolavori di Leo, Durante, Jommelli, Pergolesi”. (Jean-Jacques Rousseau, Dictionnaire de Musique).
Il Teatro d'Opera più antico del mondo
Iscriviti alla newsletter e ricevi sconti e promozioni
Follow us on Instagram




